Estintore a polvere

Estintore ad anidride carbonica

Attrezzature e spegnimento incendi

ESTINTORI IDRICI

ESTINTORI A SCHIUMA

La schiuma utilizzata è una massa di bollicine d'aria o di anidride carbonica,
formata con vari sistemi, da soluzioni acquose di speciali agenti schiumogeni.

ESTINTORI A POLVERE

ESTINTORI AD ANIDRIDE CARBONICA

RETE IDRICA ANTINCENDIO

La rete idrica dà la massima affidabilità in ogni momento e richiede l'esecuzione di manovre relativamente semplici. Lungo la rete, in posizione opportuna, vengono predisposti degli idranti a cui sono collegate una o più tubazioni flessibili, impermeabili e dotate alle estremità di lance con bocchello. Gli idranti debbono essere segnalati e mantenuti liberi da ogni ostacolo per un utilizzo immediato.

IMPIANTI AUTOMATICI DI SPEGNIMENTO A PIOGGIA

L'impianto è costituito da un complesso di estintori automatici, detti anche sprinklers, e da una rete di tubazioni contenenti acqua a pressione normale o sotto pressione. Gli sprinklers sono delle valvole tenute chiuse con diversi sistemi. Nel caso più frequente la chiusura è realizzata da un'ampollina di quarzo riempita con uno speciale liquido ad elevato coefficiente di dilatazione termica. Quando nella zona protetta dall'impianto si verifica un incendio, l'aumento di temperatura provoca la rottura dell'ampollina di vetro e la fuoriuscita dell'acqua dalle tubazioni. Tali impianti sono progettati in modo che, in relazione al rischio, la quantità di acqua che esce dalle testine e la sua distribuzione, siano sufficienti a spegnere o quantomeno a controllare l'incendio.