Caratteristiche e classificazione incendi
DEFINIZIONI
Incendio | Rapida ossidazione di materiali combustibili con un notevole sviluppo di calore, di fiamma, fumo e gas caldi. In pratica é una combustione in atmosfera di ossigeno, in genere quello contenuto nell'aria. |
Combustione | E' la reazione chimica sufficientemente rapida di una sostanza in grado di bruciare con l'ossigeno, accompagnata da sviluppo di calore. Nella combustione ordinaria é l'ossigeno dell'aria ad alimentare il fenomeno, qualora l'incendio si verificasse in ambienti più ricchi di ossigeno esso sarà di entità molto maggiore. |
Perché la combustione si inneschi sono necessarie
tre condizioni:
1. la presenza di una SOSTANZA COMBUSTIBILE
2. la presenza dell'OSSIGENO
3. una temperatura minima corrispondente alla TEMPERATURA DI ACCENSIONE,
definita come la temperatura oltre la quale la combustione procede indipendentemente
dalla cessione di calore dall'esterno.
Prodotti della combustione
Possono essere suddivisi in quattro categorie:
1. GAS DI COMBUSTIONE
2. FIAMMA
3. CALORE
4. FUMI
Classificazione degli incendi
Ai fini delle norme vigenti, gli incendi vengono classificati
nelle quattro classi seguenti: