NORME DI PRIMO SOCCORSO AD USO INTERNO
EMORRAGIE
L'uscita del sangue dal naso si ferma in genere tenendo il capo piegato in
avanti e ponendo del ghiaccio sulla radice del naso.
CONTUSIONI
Apporre impacchi con acqua fredda sulla parte schiacciata.
DISTORSIONI
Avvengono quasi sempre al polso o al collo del piede.
Applicare impacchi freddi e stare in riposo con l'arto sollevato.
LUSSAZIONI
Provocano lo spostamento delle due ossa dell'articolazione.
Fare impacchi freddi in attesa del medico.
STRAPPI MUSCOLARI
Sono causati da sforzi violenti o brusche contrazioni. Frizionare la parte
e fasciare strettamente.
ASFISSIE
Per azione della corrente elettrica: togliere la tensione prima di intervenire
sul colpito, o isolarsi con assi o panni asciutti.
Spostare il conduttore con un bastone o materiale isolante, oppure afferrare
per i vestiti il colpito con le mani ricoperte con parecchi strati di stoffa
e spostarlo dal contatto di parti sotto tensione con un movimento rapido e
deciso, impiegando possibilmente solo una mano.
Eventualmente praticare la respirazione artificiale e il massaggio cardiaco,
fino all'arrivo del medico.
USTIONI
Ogni bruciatura anche se apparentemente lieve, deve essere sempre sottoposta
al medico.
Non toccare la parte lesionata. Mai aprire le vesciche.
Se le bruciature sono arrossate e provocano dolore, coprire la parte con garza
sterile e ovatta e bendare. Nell'appicare la garza evitare di toccarla nel
punto in cui verra' a contatto con la bruciatura.