Per le attività con agenti biologici del gruppo 1, compresi i
vaccini spenti, si osserveranno i principi di una buona sicurezza ed igiene
professionali.
Può risultare opportuno selezionare ed abbinare specifiche di
contenimento da diverse categorie tra quelle sottoindicate, in base ad
una valutazione di rischio connessa con un particolare processo o parte
di esso.
Misure di contenimento
|
2
|
Livelli di contenimento
3
|
4
|
1. Gli organismi vivi devono essere manipolati in un sistema che separi
fisicamente il processo dall'ambiente.
|
Si
|
Si
|
Si
|
2. I gas di scarico del sistema chiuso devono essere trattati in modo
da:
|
ridurre al minimo le emissioni
|
evitare le emissioni
|
evitare le emissioni
|
3. Il prelievo di campioni, l'aggiunta di materiali in un sistema chiuso
e il trasferimento di organismi vivi o in un altro sistema chiuso devono
essere effettuati in modo da:
|
ridurre al minimo le emissioni
|
evitare le emissioni
|
evitare le emissioni
|
4. La coltura deve essere rimossa dal sistema chiuso solo dopo che
gli organismi vivi sono stati:
|
inattivati con mezzi collaudati
|
inattivati con mezzi chimici o fisici collaudati
|
inattivati con mezzi chimici o fisici collaudati
|
5. I dispositivi di chiusura devono essere previsti in modo da:
|
ridurre al minimo le emissioni
|
evitare le emissioni
|
evitare le emissioni
|
6. I sistemi chiusi devono essere collocati in una zona controllata.
|
Facoltativo
|
Facoltativo
|
Si e costruita all'uopo
|
a ) Vanno previste segnalazioni di pericolo biologico
|
Facoltativo
|
Si
|
Si
|
b ) È ammesso solo il personale addetto.
|
Facoltativo
|
Si
|
Si, attraverso camere di condizionamento
|
c ) Il personale deve indossare tute di protezione.
|
Si, tute da lavoro
|
Si
|
Ricambio completo
|
d ) Occorre prevedere una zona di decontaminazione e le docce per il
personale.
|
Si
|
Si
|
Si
|
e ) Il personale deve fare una doccia prima di uscire dalla zona controllata.
|
No
|
Facoltativo
|
Facoltativo
|
Si
|
f ) Gli effluenti dei lavandini e delle docce devono essere raccolti
e inattivati prima dell'emissione.
|
Facoltativo
|
Facoltativo
|
Si
|
g ) La zona controllata deve essere adeguatamente ventilata per ridurre
al minimo la contaminazione atmosferica.
|
Facoltativo
|
Facoltativo
|
Si
|
h ) La pressione ambiente nella zona controllata deve essere mantenuta
al di sotto di quella atmosferica.
|
No
|
Facoltativo
|
Si
|
i ) L'aria in entrata e in uscita dalla zona controllata deve essere
filtrata con ultrafiltri (HEPA).
|
No
|
Facoltativo
|
Si
|
j ) La zona controllata deve essere concepita in modo da impedire qualsiasi
fuoruscita dal sistema chiuso.
|
No
|
Facoltativo
|
Si
|
k ) La zona controllata deve poter essere sigillata in modo da rendere
possibile le fumigazioni.
|
No
|
Facoltativo
|
Si
|
l ) Trattamento degli effluenti prima dello smaltimento finale
|
Inattivati con mezzi collaudati
|
Inattivati con mezzi chimici o fisici collaudati
|
Inattivati con mezzi fisici collaudati
|