Dibattito in Sambonet
Come valorizzare le donne STEM nell'industria manifatturiera.
Studio delle architetture, dei protocolli e della gestione delle reti informatiche e dei sistemi di comunicazione.
Principi di funzionamento e progettazione dei circuiti elettronici e dei dispositivi a semiconduttore.
Fondamenti di programmazione, algoritmi e gestione dei dati.
Esplorazione delle tecnologie emergenti e degli strumenti utilizzati per migliorare e innovare i processi produttivi e operativi.
Tecniche di pianificazione, gestione e controllo dei progetti, insieme all'analisi delle strutture e strategie aziendali.
Alcuni studenti della 4INA hanno realizzato un sito web per imparare i comandi Linux in modo divertente. Provalo!
Fiera Campionaria
DAl 17 al 20 ottobre, padiglione A2 e conferenza in Auditorium
Alcuni studenti della 4INA hanno realizzato un gioco in VR, per aiutarti ad assemblare un computer. Guarda come funziona!
Progetto realizzato da un gruppo di studenti della 5INA per l'Italy Code Week Hackathon 2023.
EcoTrip ha ottenuto il primo posto tra i progetti italiani!
Attività di monitoraggio civico e open data della classe 3INA, che ha seguito il progetto Botteghe Creative legato al recupero dell'immobile casa Berrina.
Progetto interdisciplinare in ambito PCTO, per la gestione delle schede di sicurezza associate ai prodotti presenti nei laboratori.
Piattaforma di progettazione partecipata sviluppata nell’ambito di un progetto di innovazione civica, in collaborazione con l’ODV Itaca.